News
M9 e Youschool su Twitter per la Family Museumweek
Sono questi gli ultimi giorni, ferventi giorni della #MuseumWeek, l'iniziativa lanciata da #Twitter che ha coinvolto i musei di tutto il mondo per incoraggiare i visitatori a farsi promotori del patrimonio artistico e culturale
Questo venerdì è tutto dedicato alle famiglie, con lo speciale hashtag #familyMW: anche #M9 partecipa su Twitter, presentando tutte le realtà vicine e affini, musei, istituzioni e progetti, tra cui ovviamente #Youschool
Eccovi il link! Stay connected!
https://twitter.com/M9Mestre
Concludiamo le presentazioni con la 3AA dell' IPSIA "G. Giorgi" di Verona
Last but not least: resta solo una classe da presentare per questa nuova edizione del #concorso #Youschool
Ecco da Verona la 3AA dell' IPSIA "G. Giorgi" che presenta un progetto dal titolo "Il filo conduttore", che svilupperà il percorso "Emigrazioni ed immigrazioni: gli italiani da migranti ad ospiti"
"900 mani"per la 5G del Liceo "Enrico Fermi"
La 5G del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Padova si presenta con una deliziosa foto d'epoca per introdurre il progetto digitale dal titolo "900 mani", scelto per sviluppare il percorso "Le arti nel Novecento: rivoluzioni e nuovi linguaggi"
Benvenuti!
"La magia del reale": il video
Per chi non fosse riuscito a partecipare, per chi si è perso qualche cosa o per chi vuole semplicemente rivederlo, eccovi il video dell'incontro con Federico Bondi che si è tenuto lo scorso 27 febbraio a Venezia.
Buona visione!
"L'arte nelle nostre mani" è il progetto della 4A del Liceo Classico "E. Montale"
Eccoci a San Donà di Piave per presentare una nuova classe: si tratta della 4A del Liceo Classico "E. Montale", sezione Linguistico, che ha scelto il percorso "Le arti nel Novecento: rivoluzioni e nuovi linguaggi"
Il loro lavoro si intitola "L'arte nelle nostre mani": siamo molto curiosi di vederlo, ma intanto vi mostriamo la classe
"Il viaggio..." della 4LM dell'IIS "T.Catullo"
Restano ancora poche classi da presentare: oggi siamo a Belluno per conoscere la classe 4LM dell'IIS "T.Catullo"
Con il loro progetto digitale intitolato "Il viaggio..." svilupperanno il percorso "Le arti nel Novecento: rivoluzioni e nuovi linguaggi"
Benvenuti!
http://www.you-school.it/4lm
Da Mestre la 5CH dell' IIS "Pacinotti"
"Il progresso procede spedito alimentato dal consumismo. Ma quanto è sostenibile questo tipo di progresso?
Questa è a domanda che si pone la classe di Mestre (VE) nel #progettoche tratterà " L'altra faccia del progresso: inquinamento, rifiuti e consumo deiterritori"
http://www.you-school.it/5ch-0
Domani l'incontro con "La magia del reale"
Youschool vi aspetta domani, dalle 10 alle 12, all'Auditorium di Santa Margherita a Venezia con Federico Bondi e "La magia del reale"
Non mancate!
"Stopollution" per la 4I dell'ITIS "Vito Volterra"
Restiamo nella provincia di #Venezia per conoscere la classe 4I dell'ITIS "Vito Volterra" di San Donà di Piave
I ragazzi hanno scelto di trattare il tema "L'altra faccia del progresso: inquinamento, rifiuti e consumo dei territori" con un progetto digitale dal titolo "Stopollution"
Benvenuti!
"La magia del reale": - 3 giorni all'incontro con Federico Bondi
"Bisogna incoraggiare i giovani a guardare con attenzione tutto ciò che li circonda, che a prima vista può apparire privo di significato.
In un’epoca in cui siamo bombardati da immagini sempre più pervasive e omologate, è proprio nell’ ordinario che possiamo scoprire lo straordinario”
E' questo uno dei consigli di Federico Bondi, giovane regista fiorentino, che venerdì incontrerà i partecipanti del #concorso #Youschool a Venezia, in un incontro dal titolo "La magia del reale"
Voi ci sarete?